Archi D'Arte è iscritta nel Registro degli Enti del Terzo settore con Determinazione Dirigenziale N. G01202 del 01/02/2023 Proposta n. 3593 del 30/01/2023 della Regione Lazio al numero 19 dell’elenco.
Essa rientra fra gli Enti già iscritti nei precedenti registri e trasmigrati nel Registro Unico Terzo Settore, ai sensi dell'articolo 54 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dell'articolo 31 comma 7 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020.
L’associazione è impegnata specificamente fin dalla sua costituzione a eliminare ogni forma di discriminazione e di violenza; a sostegno dei talenti e degli ingegni, promuovere corsi di formazione, seminari, conferenze, mostre e spettacoli al chiuso e all'aperto, orientati a formare una cultura solida scevra da frammentazioni e devianze sociali, utilizzando il linguaggio dell'arte. L’associazione ha organizzato eventi di vario genere e di grandi numeri con finalità educative e sociali, convegni e incontri importanti contro la ludopatia e comportamenti compulsivi nelle Scuole (oltre 3000 studenti) e nei Comuni, nelle Comunità e nei quartieri. Le nostre attività, come si vince dal curriculum tutto verificabile (in documentazione cartacea, digitale e audiovisiva) si articola nei settori della diffusione dell’Arte e Cultura. Mostre di arte contemporanea; studio e diffusione di tecniche innovative, teatro, cinema e spettacolo dal vivo; azioni educative e di accoglienza per la solidarietà. Esperti nel settore della comunicazione internazionale, anche editoriale, pubblichiamo in ogni iniziativa cataloghi e pubblicazioni delle buone prassi; schede per l'orientamento e apprendimento di nuove tecniche artistiche e artigianali; conduciamo corsi di comunicazione e fotografia digitale; corsi per la memoria e delle memorie; corsi di tecniche digitali e di promozione; gallerie online; organizziamo iniziative per l’inclusione degli emarginati, contro la violenza sulle donne e sui minori; centro di ascolto contro a sopraffazione e il sopruso, seguendo i passi fondamentali di riappropriazione della libertà attraverso la creatività e le arti, uniche nel linguaggio universale da tutti compreso. ive, contemporanee e propositive.
© archidarte